Gli aggiudicatari delle gare d’appalto OMC dell’Amministrazione federale organizzate dal servizio d’acquisto TDT si contendono l’attribuzione di prestazioni nell’ambito delle cosiddette mini-gare. Attenendovi alle indicazioni seguenti, aumentate le vostre possibilità di successo.
Mini-Tender Management (MTM): registrazione e utilizzo del codice di autenticazione (token)
Il sistema MTM https://www.minitender.ch/mtm/pages/login/welcome.jsf vi permette di partecipare a una mini-gara presentando la vostra offerta elettronicamente. A tale scopo è necessario creare un apposito CH-LOGIN. Per registrarvi cliccate sul link seguente: https://help.eiam.swiss/?c=h!chregister.
Per ciascuna mini-gara pubblicata, il sistema MTM invia un codice di autenticazione utilizzabile una sola volta all’indirizzo o agli indirizzi di posta elettronica degli offerenti. Starà poi a questi ultimi utilizzare il codice e fare in modo che anche altre persone interne all’azienda coinvolte nella procedura possano accedere a tale codice.
Ponderare le possibilità di successo
Per ogni mini-gara occorre ponderare l’onere richiesto dalla presentazione di un’offerta e le possibilità di successo. Vi consigliamo di partecipare soltanto se ci sono buone possibilità che la prestazione vi sia attribuita. I criteri di ciascuna mini-gara possono infatti variare notevolmente.
Esame degli elementi di verifica
La Confederazione decide a chi attribuire una prestazione in base a determinati criteri di aggiudicazione. Ciascun criterio comprende a sua volta diversi elementi di verifica. Nell’ambito della mini-gara occorre dunque descrivere tali elementi in modo concreto, indicando per esempio (lista non esaustiva):
- le ragioni di determinate decisioni e cosa è stato fatto in un progetto di riferimento;
- quali sono state le ripercussioni di tali decisioni e azioni sul progetto;
- come è stata attuata concretamente una decisione.
Esempi concreti e grafici chiari permettono alla persona incaricata di esaminare l’offerta di farsi un’idea chiara.
Gli elementi di verifica implicano talvolta più aspetti. Assicuratevi dunque di averli trattati tutti nelle vostre risposte.
Termini di presentazione nel sistema MTM
Le vostre offerte saranno valutate soltanto se sono presentate entro i termini stabiliti nel sistema MTM. Vi invitiamo a prevedere con sufficiente anticipo le eventuali limitazioni tecniche quali ad esempio una temporanea indisponibilità della rete o finestre di manutenzione. Non è possibile presentare offerte una volta scaduto il termine stabilito.
Valutazione
La competente unità amministrativa decide se effettuare una valutazione nell’ambito di una mini-gara. In caso affermativo e se, dopo l’esame dei criteri di aggiudicazione, vi è la concreta possibilità che la prestazione vi sia attribuita, sarete invitati a partecipare alla valutazione.
In tale contesto, dovrete rispondere a nuovi quesiti.
La procedura di valutazione permette dunque di affinare ulteriormente l'offerta.
Vi consigliamo di adeguare le vostre risposte al gruppo di destinatari. Se per una domanda o un giro di domande non vi è chiaro il gruppo di destinatari, chiedete ulteriori informazioni.
Offerta vincolante
L’offerta presentata nel sistema MTM è vincolante. Ciò vale anche per gli specialisti menzionati nell’offerta in virtù delle loro competenze tecniche e operative. La valutazione e l’eventuale aggiudicazione si basano infatti su tali competenze. Una volta conclusa la procedura, non è dunque consentito sostituire le persone interessate. Vi invitiamo quindi a proporre unicamente persone in grado di fornire le prestazioni richieste.